La centralità delle persone dentro e fuori l’azienda
Chi ci conosce lo sa: la centralità delle persone è tutto per noi, dentro e fuori l'azienda. Non a caso, il primo post pubblicato sul nostro blog si intitola proprio Il business sostenibile passa dalle persone. In Ecologica Naviglio ci piace dire che prima di essere un'azienda B2B siamo un’azienda fatta…
PNRR: rifiuti ed economia circolare
Camera e Senato si sono espresse favorevolmente sulle linee guida del PNRR, muovendo però delle osservazioni riguardanti, tra le diverse tematiche, rifiuti ed economia circolare. Partiamo però dall’inizio: cos’è il PNRR? L’acronimo si riferisce al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, un programma di investimenti che l’Italia presenterà entro fine…
Autismo infantile: conoscere per aiutare
La cura della propria comunità passa anche attraverso la cura delle persone più fragili e, specie nel caso dell'autismo infantile, conoscere è il primo passo per aiutare. Mettersi in ascolto, con umiltà ed empatia, per imparare da chi ne sa di più, senza avere la pretesa di rimanere ancorati alle…
Cambio di stagione sostenibile: una guida pratica
La primavera è ormai iniziata e con lei è arrivato il momento del temuto cambio di stagione. Solitamente è una faccenda lunga e noiosa, ma ti assicuriamo che con i nostri consigli diventerà una bellissima occasione per fare spazio ad un nuovo guardaroba 100% sostenibile che fa del bene a…
Acqua potabile: una risorsa da non sprecare
Oggi, 22 marzo, si celebra la Giornata Mondiale dell’Acqua: è un'occasione per riflettere su quanto siamo fortunati ad avere acqua potabile sempre a nostra disposizione e per mettere in pratica dei suggerimenti per non sprecarla. Spesso tendiamo a dare la questione per scontata, dimenticandoci che a oggi non è ancora alla…
Transizione Ecologica: un salto di qualità
A inizio marzo è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge 22/2021 sul riordino delle attribuzioni dei Ministeri. Il Decreto ha introdotto novità importanti nella direzione del cambiamento che sta avvenendo nella sensibilità ambientale a livello dello Stato. Tra le diverse disposizioni spiccano l’istituzione del Comitato Interministeriale per la…
Parità di genere, ancora 100 anni per raggiungerla
L’8 marzo, noto come il giorno della Festa della Donna, nasce in realtà come giornata di riflessione sulle conquiste sociali, economiche e politiche ottenute dalle donne. Tutti passi necessari per raggiungere l'obiettivo principale: la parità di genere. Questa giornata, nata nel 1909 negli Stati Uniti, è ora celebrata in tutto…
Rob.net 2020: We Care (ce ne prendiamo cura)
Ci siamo lasciati, qualche post fa, con la notizia della nostra firma del Patto di Comunità di Rob.net 2020. Durante l’ultima riunione del 27 gennaio istituzioni e imprenditori hanno dato il via al progetto We Care, elaborando proposte concrete da attuare insieme ai giovani cittadini delle classi prime e seconde…
Greenwashing: cos’è e perché va combattuto
Il marketing verde (anche green marketing) indica la commercializzazione di prodotti che si ritiene siano preferibili ad altri in termini ecologici e in generale del loro impatto sull'ambiente. L'espressione fa riferimento ad un'ampia gamma di attività, quali il cambiamento del prodotto o del processo di produzione, l'utilizzo di imballaggi eco-sostenibili, così come…
Ecologica Naviglio sottoscrive il Patto di Comunità Rob.net 2020
Nasce nel novembre nel 2019 il progetto Rob.net 2020, un'importante iniziativa che si prefigge come obiettivo l’istituzione di un tavolo permanente tra istituzioni pubbliche e rappresentanti dell'imprenditoria privata del territorio di Robecchetto con Induno. Tra questi c'è Ecologica Naviglio, presente fin dalla genesi di Rob.net e firmatario insieme agli altri…
Giornata Mondiale dell’Ambiente e Impianti Aperti 2020: un bilancio
Ecologica Naviglio, lo scorso 5 giugno, ha preso parte per la prima volta alla manifestazione promossa da Fise Assoambiente in occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente. Iniziativa che ha luogo ogni anno, con l’importante obiettivo di far toccare con mano alla popolazione che cosa accade all’interno di un impianto di depurazione…
Buone pratiche individuali: piccoli gesti di sostenibilità quotidiana
Settembre, si sa, è per molti il vero inizio dell'anno, occasione per ricominciare e, perché no, anche per mettere in atto i comportamenti virtuosi volti alla realizzazione dei nostri "buoni propositi". Ti suggeriamo quindi cinque buone pratiche per portare la sostenibilità nel tuo vissuto quotidiano. Che il rientro in ufficio…
Rete in fibra ottica per tutti: Ecologica Naviglio e Nemo per Robecchetto
Il territorio e la comunità che ospita l'impianto per la depurazione dei reflui industriali è parte integrante del nostro ecosistema aziendale. Per questo mettiamo in campo azioni che li tutelano e, perché no, consentono lo sviluppo, la crescita, l'evoluzione del tessuto sociale. Secondo questo principio Ecologica Naviglio ha iniziato a…
Buone pratiche, l’esempio di Candiani Denim
L'industria del denim richiede, come sappiamo, un utilizzo intensivo di risorse naturali. Essa può inoltre comportare la necessità di smaltire nel modo corretto diverse sostanze inquinanti. Come riuscire allora a portare avanti un'azienda che produce questo tipo di prodotto, senza rinunciare ai propri obiettivi di sostenibilità? Questa è la domanda…
Sostenibilità e libri: 5 titoli per progettare un futuro migliore
Le vacanze, si sa, sono un ottimo momento per recuperare del tempo per se stessi e per l'approfondimento dei propri interessi. Ecco 5 libri perfetti per godersi l'estate, senza rinunciare ad importanti spunti di riflessione a tema sostenibilità! 1. POSSIAMO SALVARE IL MONDO PRIMA DI CENA, Jonathan Safran Foer per…
Depurazione reflui e rifiuti industriali: non è il tempo di fermarsi
I nostri impianti di trattamento chimico-fisico e biologico rimangono aperti per tutto il periodo estivo, compreso il mese di agosto. La tutela dell'ambiente non va in vacanza. Stiamo vivendo un periodo particolare. Restiamo in bilico tra il desiderio di staccare, di riprenderci dalla fatica emotiva e psicologica (ma anche fisica)…
La sostenibilità nella nostra filiera: l’esempio di Conceria Gaiera S.p.A.
Abbiamo parlato di sostenibilità, di futuro, di ricerca di soluzioni per un domani che sia migliore nella sostanza e che offra le migliori condizioni di vita possibili a tutti gli individui. Ma quali sono le azioni concrete che le aziende intraprendono in nome di questi obiettivi? Un esempio di impresa…
Quattro documentari a tema sostenibilità
Sentiamo sempre parlare di sostenibilità ma come possiamo approfondire e studiare questo concetto - ormai abusato - attraverso esempi concreti? Ecco una proposta di quattro lungometraggi che approfondiscono le tematiche alla base di uno sviluppo positivo. Documentari a tema sostenibilità che indagano e denunciano la necessità per le aziende e…
SDGs: obiettivi concreti per un mondo migliore
Sempre più spesso sentiamo parlare di sostenibilità, ma cosa significa questa parola oggi, in un mondo fatto di imprese? L'Organizzazione delle Nazioni Unite ha provato ad uniformare a livello globale i criteri per valutare l'impatto positivo di un'azienda sull'ambiente e sulla comunità che la circonda. Lo ha fatto attraverso la…
Produzione delle imprese e garanzia della salute: vietato fermarsi
Sono settimane difficili quelle che stiamo vivendo, tanto per i vincoli pratici che la convivenza con il virus ci impone, quanto anche per l'orizzonte di incertezza che ci si presenta davanti, pronto a disorientarci, appena cerchiamo di volgere lo sguardo verso un medio-lungo termine. Ma non è il momento di…
Ognuno di noi può essere costruttivo: mascherine e comunità locale
Africa 2020: siamo tutti cittadini del mondo
Parole, queste, che sentiamo appartenerci. In azienda, abbiamo scelto di mantenere un atteggiamento etico e costruttivo, portando l’attenzione sulle azioni da compiere per il bene delle comunità che incontriamo. Qualunque sia la loro grandezza e la loro posizione geografica. Il valore che ognuno di noi può portare al mondo è inestimabile. Ne siamo convinti. Da sempre scegliamo di onorare questo pensiero e questo approccio.
L’imprevedibilità che ci rende più consapevoli
È come se improvvisamente ci trovassimo faccia a faccia con chi siamo stati fino a oggi. Ed è interessante osservare cosa genera questo confronto con noi stessi.
Africa 2020: al via il progetto per aiutare i villaggi della Mauritania
Aggiornamento al 10 marzo: leggi sotto i nostri tweet e viaggia anche tu tra le foto della galleria!
La credibilità delle aziende passa dall’attenzione alla sostenibilità
I consumatori sono diventati molto sensibili e preparati sul tema della sostenibilità, tanto da ritenere che la credibilità delle aziende passi dall'attenzione alla sostenibilità. Dato, questo, che è emerso durante la prima edizione di Earth&Love che si è tenuta a Padova lo scorso 7 dicembre. Una giornata di riflessione che…
Relazioni tra le persone: l’approccio in azienda, oggi
La capacità di adattamento ai cambiamenti è ciò che determina il successo di un’azienda. E una delle chiavi per favorire un’evoluzione aziendale che punti alla qualità in tutte le sue declinazioni è certamente l’attenzione alle relazioni tra le persone, dentro e fuori l'azienda. Sono loro la vera forza trainante. Per…
Gestione consapevole di prodotti chimici e rifiuti: i vantaggi per l’impresa
I prodotti chimici fanno parte della nostra quotidianità. Sono presenti a casa e sul lavoro, nella produzione industriale in ogni comparto. Essere consapevoli di questa presenza costante è motivo per affrontare con un atteggiamento costruttivo la gestione dei rifiuti chimici. Il primo passo, quindi, è la conoscenza. Questo è stato…
Seo&Love 2019: Il business sostenibile passa dalle persone
Le persone sono al centro. Anche quest’anno ho partecipato al SEO&Love. La mia quarta volta, dai contenuti sempre diversi ma con lo stesso focus: la molteplicità e le differenze sono valori e risorse preziose per le persone e le aziende. Dunque le persone al centro. Stiamo tornando a guardarci negli…