Il 25 gennaio si terrà il webinar Assolombarda sulla tassonomia verde dell’Unione Europea, uno strumento in grado di definire le attività sostenibili da un punto di vista ambientale e il modo in cui queste possono contribuire al raggiungimento degli obiettivi della transizione ecologica.
Questo sistema di classificazione, definito dalla Commissione Europea, permette quindi di classificare le imprese sostenibili.
Inoltre, le favorisce attraverso l’accesso a canali di finanziamento preferenziali, guidando la mobilitazione dei capitali pubblici e privati verso la transizione ecologica.
In questo contesto, per le imprese risulta fondamentale essere più attrattive: affinché ciò sia possibile è necessario che imparino a comunicare i propri risultati ambientali con un linguaggio comune al mondo finanziario e istituzionale.
Dal 1° gennaio 2022, le imprese di grandi dimensioni soggette alla direttiva per la rendicontazione delle informazioni non finanziarie (NFRD) hanno l’obbligo di comunicare le informazioni sulle attività che svolgono in conformità alla tassonomia.
E per le PMI cosa cambia? Pur non avendo l’obbligo di rendicontazione, se parte della fiera di grandi imprese soggette alla NFRD, potrebbero essere coinvolte nel processo di rendicontazione. In aggiunta, la comunicazione di tali informazioni potrebbero rendersi necessaria al fine di qualificare nella catena di fornitura.
Programma
Il programma sarà il seguente:
Finanza sostenibile: a che punto siamo? – Valentina Morelli, Assolombarda – Area Credito e Finanza
Tassonomia: regolamentazione e opportunità per le imprese – Guido Moavero Milanesi, Commissione europea – Sustainable Finance DG FISMA
Case history: le aziende alle prese con la tassonomia
Valerio Cignoni, A2A – Legislazione e Autorizzazioni HSE
Serena Malomo e Fabio Maglia, Gruppo CAP – Ufficio CSR
Linee guida per l’utilizzo della Tassonomia: l’attività del Gruppo di Lavoro Qualità ambientale di Assolombarda – Fabio Iraldo, Laboratorio SuM – Istituto di Management – Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa
Q&A in chat
Gli argomenti trattati sono di tuoi interesse? Clicca qui per registrarti e partecipare gratuitamente al webinar, noi ci siamo già iscritti!