La depurazione degli scarichi industriali è un tema di assoluto rilievo per la business continuity di molte aziende idroesigenti e/o idroinquinanti, che abbiano o meno a valle un impianto del Servizio Idrico Integrato.
Le nuove procedure di Autorizzazione Integrata Ambientale stanno infatti avanzando richieste alle imprese che spingono verso cicli sempre meno idroesigenti e forti processi di recupero e di riciclo.
Analoga pressione viene esercitata sulle aziende che si certificano EMAS o ECOLABEL: tali procedure, difatti, implicano precisi impegni in ambito di un continuo miglioramento tecnologico-ambientale.
Il tema sarà approfondito durante un corso di aggiornamento online organizzato dalla Federazione delle Associazioni Scientifiche e Tecniche (FAST), articolato su sette mezze giornate.
Il 15 novembre il corso inizierà con una panoramica di introduzione alla materia, attraverso gli aspetti legislativi, amministrativi e autorizzativi.
Il 16, il 17 e il 22 saranno dedicati ad un approfondimento delle operazioni unitarie nei reflui industriali.
Infine, il 23, il 24 e il 25 il focus sarà su filiere ed esempi applicativi.
Venerdì 25 è prevista una giornata ibrida, online e in presenza. Sarà presente anche il dott. Alberto Riva, direttore generale di Ecologica Naviglio, che alle 12.10 presenterà il nostro caso aziendale e di territorio con un intervento su “Trattamento combinato di reflui tessili, conciari e rifiuti liquidi”. A seguire, è prevista la visita tecnica presso il nostro impianto.
Desideri saperne di più? Trovi qui programma e scheda di iscrizione.
Il corso è a pagamento, ma FAST ha riservato per te delle condizioni speciali: citando il riferimento ECOLOGICA NAVIGLIO potrai ottenere un trattamento di favore. Ti aspettiamo, non mancare!