“Valorizzare i rifiuti per combattere i cambiamenti climatici”: questo il titolo del webinar che LE2C e Gruppo CAP hanno organizzato per martedì 13 luglio.
La lotta contro i cambiamenti climatici è un tema di assoluto rilievo, tanto da essere stato inserito come 13° obiettivo dell’Agenda 2030.
A tal proposito, la diretta che si terrà nell’ambito dell’iniziativa All4Climate 2021, si pone l’obiettivo di promuovere progetti virtuosi che perseguono obiettivi di economia circolare nell’ambito delle tematiche relative ad acqua, cibo e biodiversità.
Il programma sarà il seguente:
- Saluti istituzionali
Alessandro Russo, Presidente di Gruppo CAP
- Acqua e ambiente: il futuro è circolare
Andrea Lanuzza, Direttore Generale Gestione di Gruppo CAP
Desdemona Oliva, Direttore Ricerca e Sviluppo di Gruppo CAP
- Una nuova vita: presentazione del progetto REVENUE (3-routes Platform for REcovery of high Value products, ENergy and bio-fertilizer from Urban biowastE)
Maurizio Masi, Professore ordinario di Chimica Fisica Applicata presso Politecnico di Milano
Camilla Braguglia, Ricercatrice presso IRSA-CNR
- Inquinanti emergenti: presenza nelle acque lombarde e loro gestione in una prospettiva di sostenibilità dell’ambiente
Giovanni Bergna, Direttore Tecnico presso Lariana Depur
Gianni Tartari, Referente di Ricerca per l’Area di Competenza Water Energy Nexus di LE2C
- Responsabilità ed economia circolare per un rinnovato ciclo dei rifiuti
Piero Manzoni, Amministratore Delegato di NeoruraleHub
- Q&A
- Conclusioni
Luca Donelli, Presidente di LE2C
Ti aspettiamo online dalle 11.00 alle 13.00 per seguire il webinar e capire insieme il ruolo che la valorizzazione dei rifiuti può avere nella lotta ai cambiamenti climatici. La partecipazione è gratuita, per registrarti clicca qui!