ottobre, 2021
Talk Ambiente: Conoscere per costruire il futuro
202126ott(ott 26)12:0028(ott 28)15:40Talk Ambiente: Conoscere per costruire il futuro
Dettagli dell'evento
Manca solo un giorno a Ecomondo 2021 e noi siamo pronti a partire: abbiamo segnato in agenda incontri, stand da visitare ed eventi da seguire. Tra questi
Dettagli dell'evento
Manca solo un giorno a Ecomondo 2021 e noi siamo pronti a partire: abbiamo segnato in agenda incontri, stand da visitare ed eventi da seguire.
Tra questi vi sono i #TalkAmbiente – Conoscere per costruire il futuro, un’iniziativa lanciata da FISE Assoambiente e FISE Unicircular per portare il dibattito che avviene in fiera all’attenzione di un pubblico più ampio.
Se come noi sarai presente a Rimini potrai seguire gli appuntamenti presso lo spazio espositivo delle due associazioni, che ricordiamo essere al padiglione B3, stand n. 105.
Altrimenti, potrai seguire i talk in diretta streaming sul canale Youtube di FISE Assoambiente!
Il PROGRAMMA
Martedì 26 ottobre
- 12.00 – 12.15
“Impianti gestione rifiuti e sostenibilità ambientale: fake news e bias cognitivi”
Elisabetta Perrotta, Direttore FISE Assoambiente
Monica Tommasi, Presidente Amici della Terra - 13.30 – 13.45
“Il fabbisogno impiantistico del Mezzogiorno”
Chicco Testa, Presidente FISE Assoambiente
Stefano Zaghis, Amministratore Unico AMA - 15:00 – 15:20
AIDPI – “Progetto Disinfestazione sostenibile”
Sergio Urizio, Project Leader AIDPI - 16:00 – 16:20
AIDPI – “I cambiamenti climatici e gli animali critici” (in presenza)
Luana Gasparini
Carla Gasparini, Consigliera AIDPI e titolare dell’Azienda FREEDOM
Mercoledì 27 ottobre
- 11:00 – 11:15
La tempesta perfetta: come affrontarla“
Sergio Vazzoler, Amapola
Ermete Realacci,a Presidente di Fondazione Symbola - 14:00 – 15:00
SERSYS AMBIENTE “La filiera integrata del bioGNL: dalla produzione all’utilizzo nei trasporti”
Moderatore: Marco Catino
Relatori:
Antonino Genovese, Responsabile del Laboratorio “sistemi e tecnologie per la mobilità sostenibile” Enea
Davide Macor, Direttore Mercato Business Edison Energia Spa
Giovanni Baldassarre, Responsabile Environmental Origination Sersys Ambiente - 17:00 – 17.20
AIDPI “Presentazione del libro: Manuale di gestione della Fauna Urbana. Approccio alla biodiversità e all’ecologia in città”
Dino Scaravelli, zoologo freelance e docente universitario
Giorgio Chiaranz, naturalista e Vicepresidente della Cooperativa Il Rastrello
Giovedì 28 ottobre
- 15.00 – 15.40
“Biomonitoraggio ambientale. Best practice sul controllo delle emissioni negli impianti di gestione dei rifiuti”
Marco Catino
Elisabetta Perrotta, Direttore FISE Assoambiente
Katia Gamberini, HERAMBIENTE – Lo stato di salute delle Api Sentinelle dell’Ambiente nell’impianto WtE Pozzilli. Progetto CAPIAMO
Alessandro Battaglino, Vice Presidente BARRICALLA – Come smaltire in maniera sicura e controllata rifiuti pericolosi altamente inquinanti: la best practice di Barricalla
Alberto Toselli, Amministratore Delegato RENDINA AMBIENTE – La trasformazione in energia dei rifiuti non recuperabili nel rispetto di ambiente e territorio: l’impianto di San Nicola di Melfi
Pierpaolo Lombardi, Amministratore Delegato ECOLOGIA VITERBO – Monitoraggio faunistico e bioindicatori
Si tratta di temi interessanti e attuali, non sei d’accordo anche tu? Seguiamoli insieme!
Quando
26/10/2021, 12:00 12:00pm - 28/10/2021, 15:40 3:40pm(GMT+02:00)
Posizione
Accesso richiesto per visualizzare le informazioni Accesso