Il 23 giugno, dalle 15.00 alle 17.30, sarà presentato il Rapporto Rifiuti Speciali – Edizione 2022 di ISPRA.
Il documento fornisce i dati relativi al 2020 riguardanti la produzione dei rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi a livello nazionale e regionale; la gestione di tali rifiuti a livello nazionale, regionale e provinciale ed infine dati relativi all’import/export.
La presentazione del rapporto rappresenta un’occasione di confronto su come il sistema di gestione dei rifiuti ha reagito all’emergenza Covid-19.
Programma
Il programma sarà il seguente:
- Messaggio di benvenuto e Saluti Istituzionali
Sen. Paolo Arrigoni – Questore Senato della Repubblica
Stefano Laporta – Presidente ISPRA SNPA
On. Vannia Gava – Sottosegretario di Stato al Ministero della Transizione Ecologica (MiTE)
- Analisi dei dati
Valeria Frittelloni – Responsabile Centro Nazionale dei rifiuti e dell’economia circolare ISPRA
Relatori invitati:
On. Stefano Vignaroli – Presidente Commissione Parlamentare attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali
Laura D’Aprile – Direttore Dipartimento per la Transizione Ecologica e gli investimenti verdi (MiTE)
Marco Lupo – Direttore Generale Arpa Lazio e Vicepresidente SNPA
Marco Ravazzolo – Responsabile ambiente ed energia, Area politiche industriali per la sostenibilità di Confindustria
On. Alessia Rotta – Presidente Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici della Camera
- Conclusioni
Maria Siclari – Direttore Generale ISPRA
L’evento, che si terrà presso il Senato della Repubblica, sarà trasmesso in streaming sulla Web TV e sul canale Youtube del Senato. Noi lo seguiremo e tu?