Dal 13 al 16 aprile, dalle ore 9.00 alle ore 13.00, si terrà online il corso di aggiornamento professionale “ODORI: Normativa, Nuove BAT conclusion, valutazione dell’impatto e soluzioni tecniche” organizzato da FAST Ambiente Academy, la Federazione delle Associazioni Scientifiche e Tecniche.
La vicinanza di aree residenziali a siti industriali e agricoli ha accentuato le problematiche riguardanti le emissioni odorigene di molteplici attività produttive.
Depuratori, industrie chimiche, tessili, alimentari e non solo… I settori interessati sono diversi e numerosi: sempre più aziende devono sottoporre le proprie emissioni a un’attenta valutazione.
Il corso è quindi rivolto a operatori di aziende pubbliche e private e a professionisti che devono affrontare tali problematiche.
Durante le giornate di formazione saranno approfondite le metodologie di misura, di valutazione e di abbattimento dell’impatto odorigeno.
In particolare, l’attenzione sarà rivolta agli aspetti della modellazione e della quantificazione dell’impatto olfattivo.
Inoltre, sarà esaminato l’ambito normativo attraverso:
- Regolamentazioni nazionali, europee ed extra europee
- Normativa nazionale e regionale
- Procedure autorizzative
- Linee Guida della Regione Lombardia riguardanti in particolar modo le aziende assoggettate a Valutazione di Impatto Ambientale (VIA), Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) e autorizzazione alla gestione dei rifiuti.
Gli iscritti potranno interagire con i docenti: in aggiunta ai momenti dedicati alla discussione previsti duranti i singoli interventi, ogni giornata terminerà con un dibattitto conclusivo.
Il corso di aggiornamento è a pagamento e gli ingegneri iscritti all’albo avranno diritto a 13 crediti formativi professionali (CFP).
Programma, iscrizioni e ulteriori informazioni sono disponibili qui.
I posti sono limitati, e il tema è di assoluto rilievo!