Negli ultimi anni, il trattamento degli scarichi industriali ha visto un significativo progresso, grazie all’adozione di nuove tecnologie, stimolate da normative che vanno oltre il D.Lgs. 152/2006 e i suoi aggiornamenti.
Le procedure di Autorizzazione Integrata Ambientale stanno lentamente imponendo alle aziende requisiti sia sul ciclo produttivo sia sugli impianti di depurazione delle acque, seguendo le indicazioni dei BREF dell’Unione Europea sulle Migliori Tecnologie Disponibili. Questi requisiti mirano a ridurre il consumo idrico e a favorire processi di recupero e riciclo interni alla produzione.
Un’analoga pressione viene esercitata sulle aziende che scelgono volontariamente di certificarsi EMAS o ECOLABEL, impegni che comportano l’obbligo di miglioramenti continui sul piano tecnologico e ambientale. In questo contesto, la FAST organizza un corso di aggiornamento destinato alle imprese interessate alle innovazioni tecnologiche e ai casi aziendali di successo.
Dal 13 al 22 novembre 2024, il corso (in modalità online con possibilità di interazione tra docenti e partecipanti) tratterà diversi argomenti relativi alla tematica principale con figure e professionisti esperti del settore.
Oltre alle lezioni, il corso prevede una visita tecnica guidata presso il nostro depuratore di Ecologica Naviglio a Robecchetto con Induno.
Qui (PDF linkato) trovi il programma giorno per giorno, informazioni sui costi e le modalità di pagamento.
Per gli ingegneri che parteciperanno a questo corso sono previsti 27 CFP riconosciuti con test finale e attestato di partecipazione.
Le iscrizioni devono essere effettuate mediante la compilazione della scheda di registrazione disponibile sul sito
http://www.fast.mi.it e vengono accettate fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Il corso è a pagamento, ma FAST ha riservato per te delle condizioni speciali: citando il riferimento ECOLOGICA NAVIGLIO potrai ottenere un trattamento di favore. Ti aspettiamo, non mancare!