Il 18 febbraio si terrà online il seminario di aggiornamento “La gestione dei rifiuti tessili: stato dell’arte e prospettive di evoluzione”, organizzato da TiForma.
Consapevole del proprio impatto ambientale, l’industria tessile si sta muovendo sempre più verso una sostenibilità concreta che, come ben sappiamo, non può prescindere da una corretta gestione dei rifiuti.
Per la gestione sostenibile dei tuoi reflui possiamo aiutarti noi, qui ti raccontiamo come!
E per i rifiuti tessili da smaltire? Ti consigliamo questo seminario per stare al passo con le novità recentemente introdotte.
Il Programma
L’Avv. Chilosi e l’Avv. Martelli presenteranno la prima parte del webinar, relativa a:
- Inquadramento generale: natura dei rifiuti tessili; la nuova definizione di rifiuti urbani; cenni in merito alla disciplina in materia di end of waste e ricadute nel settore tessile
- Il d.lgs. 116/2020: obiettivi di raccolta differenziata dei rifiuti tessili e obiettivi legati alle specifiche destinazioni (preparazione per il riutilizzo, riciclaggio e recupero)
- Regolamentazione del servizio di raccolta della frazione tessile: le Linee Guida di Utilitalia sui bandi relativi all’affidamento del servizio
- Prospettive di evoluzione normativa: l’introduzione di un regime di responsabilità estesa del produttore (EPR) per il settore tessile
- Il tessile di fronte alla sfida dell’Economia circolare: i CAM relativi al settore
A seguire la Dott.ssa Rulli approfondirà:
- Le sfide del settore moda e lusso per la sostenibilità: focus circolarità
- Le iniziative di brand e filiera
Al termine di entrambi gli interventi è previsto uno spazi dedicato a domande e risposte.
TiForma ha dedicato una pagina all’evento, clicca qui per info e iscrizioni!