Dal 2 al 6 settembre si terrà Genova Jeans, la prima edizione dell’evento annuale che celebra la capitale mondiale del jeans.
Cinque giorni per riscoprire questo capo iconico, dalla sua nascita ai giorni d’oggi, in quei luoghi dove tutto ebbe inizio. Ebbene sì, il blue jeans non è nato negli Stati Uniti, ma a Genova!
Il programma è ricco di eventi: mostre, musei, convegni, incontri, animazioni e spettacoli animeranno la città tingendola di blu.
Tra i partner fondatori dell’evento anche Candiani Denim, di cui da sempre depuriamo le acque reflue.
Candiani racconterà l’impatto ambientale del denim e le nuove soluzioni sostenibili, tra cui Coreva, attraverso l’esibizione interattiva “Behind the seams. Quanto credi di sapere del tuo jeans?”. Inoltre, il Global Manager Alberto Candiani, e il Global Marketing Director Simon Giuliani, parteciperanno alle seguenti conferenze:
03.09 – Cosa serve per produrre un paio di jeans?
Nicola Giuggioli – Presidente di Eco-Age
Simon Giuliani – Global Marketing Director di Candiani Denim
Andrea Rosso – Sustainability Ambassador di Diesel
Patrizia Bacci Biondi – Presidente di Roy Roger’s
Chicco Barina – Designer di Black Studio
Alice Tonello – CEO di Tonello
04.09 – Presentazione del libro “Jeans before Blue Jeans” di Marzia Cataldi Gallo
Introduzione a cura di Simon Giuliani, Candiani Denim
05.09 – I jeans e l’economia circolare
Alberto Candiani – Global Manager di Candiani Denim
Hakan Karaosman – University College Dublin
Francesca Romana Rinaldi – SDA Bocconi
Marco Penazzi – Sviluppo e approvvigionamento tessuti, QUID
Matteo Ward – Co-Fondatore di Wråd
David Erba – Co-Founder e CEO di Green Chic
Roberto Cingolani – Ministro della Transizione Ecologica
Dal 2 al 6 settembre sarà possibile acquistare i biglietti di Genova Jeans sia online, sia in loco presso la Biblioteca Universitaria di via Balbi 40. E se non riuscirai a partecipare fisicamente, potrai comunque seguire le conferenze gratuitamente in streaming!