Il 26 e il 27 ottobre si terrà la decima edizione degli Stati Generali della Green Economy in collegamento con Ecomondo.
L’appuntamento, promosso dal Consiglio Nazionale della Green Economy e realizzato in collaborazione con il Ministero della Transizione Ecologica, si terrà in presenza presso il quartiere fieristico di Rimini.
L’evento si svolgerà in un momento particolare: avrà infatti luogo alla vigilia della Cop 26 e in contemporanea con l’avvio del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e, più in generale, di diverse misure volte a rilanciare l’economia italiana in seguito alla recessione causata dal Covid-19.
In tal senso, la green economy ricopre un ruolo essenziale ai fini della promozione di uno sviluppo durevole e della lotta al cambiamento climatico, e si configura come il motore principale di una ripresa che punta ad un Green Deal fondato su un’economia decarbonizzata e circolare.
Il prossimo decennio sarà di cruciale importanza per arrivare alla neutralità climatica, perciò per questa decima edizione è stato scelto il tema “Dieci anni di green economy italiana: i risultati raggiunti e il ruolo strategico al 2030”.
70 relatori condivideranno proposte, prospettive e best practices affrontando l’argomento da diversi punti di vista durante le sei sessioni dedicate.
Tra loro vi saranno rappresentanti del Governo, del Parlamento e delle istituzioni europee, ma anche Presidenti, Amministratori Delegati e Direttori delle imprese della green economy.
Qui puoi trovare il programma completo delle due giornate.
Per iscriversi è sufficiente accedere alla pagina di registrazione e inserire i propri dati e le sessioni che si intendono seguire. Dopodiché riceverai una mail di conferma con il biglietto gratuito necessario per accedere alla fiera!